-
1.
Problem Solving per l'Orientamento Matematico
-
(2016)
-
... di Eulero, teorema cinese del resto e moltissime applicazioni; 3) Nella lezione del 20/12/2016 si è discusso di Algebra: definizioni legate ai polinomi, risoluzione delle equazioni di secondo grado, ...
-
Creato il 07 Settembre 2016
-
2.
Registro delle lezioni
-
(Docs)
-
... relativi.
17-03-2016
Aritmetica: Correzione Verifica del 14/03. Stabilite modalità del recupero.
Geometria/Algebra: correzione della verifica del 16/03. Stabilite modalità del recupero.
18-03-2016 ...
-
Creato il 25 Gennaio 2016
-
3.
Classifica di Ottobre e problemi di Novembre
-
(News)
-
... in palio alcuni problemi insoluti dei mesi scorsi, e rimpolpiamo l'offerta con due quesiti, uno di Algebra ed uno di Geometria, di difficoltà molto contenuta. Vi invitiamo a divulgare l'esistenza di questa ...
-
Creato il 12 Novembre 2014
-
4.
Novembre 2014 - Problema 1
-
(2014)
-
Si provi che se \(x,y,z\) sono tre numeri reali a somma nulla, vale l'identità: \[\frac\cdot\frac=\frac.\] Livello di difficoltà: Fido segugio Punteggio difficoltà: 20 Identità piuttosto sorprendente, ...
-
Creato il 11 Ottobre 2014
-
5.
Luglio 2014 - Problema 6
-
(2014)
-
Si dimostri che per ogni numero naturale \(N\geq 1\) la somma \[ S_N = \sum_^\sqrt \] appartiene all'intervallo \[ I_N = \left(\frac\sqrt,\frac\sqrt\right).\] Livello di difficoltà: Tigrotto da passeggio ...
-
Creato il 06 Luglio 2014
-
6.
Luglio 2014 - Problema 2
-
(2014)
-
\(x_1,\ldots,x_N\) sono \(N\) numeri reali che realizzano l'identità: \[ \sum_^\frac = \frac\] per ogni numero naturale \(j\) appartenente all'intervallo \([1,N]\). Si determini, in funzione di \(N\), ...
-
Creato il 06 Luglio 2014
-
7.
Giugno 2014 - Problema 8
-
(2014)
-
Le lunghezze dei lati di un triangolo sono pari alle radici del polinomio di terzo grado: \[p(x) = x^3-36x^2+428x-1681.\] A quanto ammonta l'area del triangolo? Livello di difficoltà: Tigrotto da passeggio ...
-
Creato il 02 Giugno 2014
-
8.
Giugno 2014 - Problema 2
-
(2014)
-
\(x_1,\ldots,x_N\) sono \(N\) numeri reali che realizzano l'identità: \[ \sum_^\frac = \frac\] per ogni numero naturale \(j\) appartenente all'intervallo \([1,N]\). Si determini, in funzione di \(N\), ...
-
Creato il 02 Giugno 2014
-
9.
Giugno 2014 - Problema 1
-
(2014)
-
In un triangolo \(ABC\), siano \(a,b,c\) le lunghezze dei lati \(BC,AC,AB\); \(m_a,m_b,m_c\) le lunghezze delle mediane uscenti dai vertici \(A,B,C\) e \(\Delta\) l'area di \(ABC\). Si dimostri che vale: ...
-
Creato il 02 Giugno 2014
-
10.
Appunti e materiale didattico
-
(Appunti)
-
... stage, con soluzioni allegate. Qui potete trovare le slides del mio intervento per gli Incontri Olimpici di Iseo 2018, tema del giorno Geometria. Qui vi sono le dispense di Algebra&Tdn dell'incontro ...
-
Creato il 02 Maggio 2014
-
11.
Il progetto Matematica Elementare
-
(MatEl)
-
... e di un wiki, http://poisson.phc.unipi.it/~trainini/matematicaelementare, cui vi invito ad iscrivervi. Un'anteprima: Capitolo di Aritmetica e Algebra - Chap3.pdf Capitolo di Introduzione all'Analisi Matematica ...
-
Creato il 30 Aprile 2014
-
12.
Regolamento gara
-
(Regolamento)
-
... delle competizioni matematiche: Algebra, Combinatoria, Geometria e Teoria dei Numeri. Gli utenti registrati potranno inviare le loro soluzioni all'indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, specificando ...
-
Creato il 27 Aprile 2014
-
13.
Maggio 2014 - problema 1
-
(2014)
-
Si dimostri che per ogni numero naturale \(k\geq 2\) si ha: \[\sum_\frac\cdot\frac=1. \] Livello di difficoltà: Yak da traino Punteggio difficoltà: 60 Soluzioni corrette sono pervenute da Gottinger, ...
-
Creato il 27 Aprile 2014